APRILIA RS 457 EXPLAINED

A caccia di tutti i segreti dell'ultima arrivata nella Racing Squad, con Tommy Marcon e gli uomini Aprilia.

Tommaso Marcon, tester di Aprilia Racing, pilota Moto2 e youtuber ci guida alla scoperta della 457.
Prendi i popcorn e guardati tutta l’incursione nella factory Aprilia, oppure scorri la pagina e scegli tra i tratti distintivi di RS 457 quelli che più ti fanno pompare l'adrenalina nelle vene.  

RACING DNA

GUIDALA COME UN PILOTA

C'è un motivo se ogni RS è sempre la migliore in assoluto.

Dal motore all'aerodinamica, ogni dettaglio di una vera Aprilia "Racing Squad" nasce dall'esperienza nelle corse. Tommy comincia il suo tour nella factory di Noale dall'ufficio di Massimo Rivola - Head of Aprilia Racing -, per andare all'origine del DNA racing che si percepisce alla guida di RS 457.

PERFORMANCE

NATA ATTORNO AL NUOVO MOTORE BICILINDRICO

Non esistono scorciatoie per arrivare primi.

La seconda tappa di Tommy è con Alessandro, l'ingegnere a capo del progetto RS 457, partito da un foglio bianco e arrivato al traguardo di 35 kW di potenza massima e una leggerezza fenomenale per un divertimento di guida semplicemente imbattibile.

ELECTRONICS

LA NOSTRA IDEA DI MAGIA

Calibrata da 0 a quasi 190 km/h effettivi.

Pietro è l'uomo Aprilia perfetto per raccontare i benefici dell'elettronica all'avanguardia di RS 457. Come la centralina 11MP Marelli - montata anche su RSV4 - che abilita Ride by Wire, Riding Mode, Traction Control. 
Questi, ed un peso di soli 159 kg a secco, sono solo alcuni degli assi nella manica che spingono RS 457 fin quasi a 190 km/h effettivi.

DESIGN

PROVARE A RESISTERE È INUTILE

Se le supersportive sono le queen del look, RS è la king nella storia delle linee racing.

Tommy non può saltare la tappa al Centro Stile Aprilia accompagnato da Marco Lambri - Head of Design Center. 
Ogni dettaglio esalta le proporzioni compatte e l'efficienza aerodinamica di RS 457: risultato del grande lavoro dei designer Aprilia.

RIDING

BASTA UN METRO PER SENTIRE CHE È UNA RS

Il segreto che rende RS 457 così divertente? Se qualcuno davvero lo conosce, lavora in questo reparto.

Il sorriso che si ha quando si scende da una RS è in gran parte merito del Reparto Performance Engineering. Daniele, potrebbe parlare per ore del lavoro svolto sulle sospensioni e sul telaio in alluminio che distingue RS 457 da ogni altra sfidante di categoria, ma l'handling e ingresso in curva di una RS vanno provati sulla pelle della propria tuta.

SOUL

PIÙ DI COSÌ SAREBBE ILLEGALE

Come in MotoGP, bisogna saper leggere e interpretare il regolamento per dare sempre il massimo.

L'ultima incursione di Tommy nella Factory di Noale è al cospetto della dinastia RS, insieme a Diego - Head of Product Marketing Motorcycles. Farsi conquistare dall'anima racing di RS 457 significa scegliere una moto che esprime la massima potenza della sua categoria e un rapporto peso-potenza inferiore a 0,2 kW/kg. Semplicemente l'eccellenza, è il meglio che si possa guidare a 18 anni con la patente A2.

Dalla storia, per fare la storia.

Leggerezza, facilità di guida e dotazione tecnologica sono i punti di forza della nuova Aprilia RS 457, in grado di esaltare ogni motociclista sia in strada che tra i cordoli della pista. La grinta della nuova RS 457 è infatti quella della leggendaria gamma RS: le supersportive che hanno fatto la storia della moto.